Premio “La Perla” 2022 – sesta edizione

Maratea, 24 luglio 2022 –  Anche la sesta edizione del Premio La Perla si è confermata un successo, con centinaia di spettatori che hanno riempito il Porto turistico di Maratea, trasformato per l’occasione in teatro sotto le stelle . Il resto lo ha fatto la ricchissima scaletta che ha alternato momenti di contenuto con altri di musica e spettacolo, la seconda parte della serata infatti è stata dedicata allo show di Pierpaolo Pretelli e del maestro Claudio di Cicco. La consegna del “Premio La Perla 2022” è stato assegnato a Tatiana Lisanti, giornalista lucana del Tg3 Rai premiata dall’Assessore regionale Donatella Merra.

                                                                                                                                                                                          Dopo l’apertura del Sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli e del presidente della Pro Loco Maratea “La Perla”, Pierfranco De Marco, sono stati consegnati i diversi riconoscimenti: “Menzione Speciale Lucani nel Mondo”, presentata dal Presidente del “Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo”, Luigi Scaglione, a Domenico Melillo Maglione, medico ricercatore di origini lucane. Il premio è stato consegnato dalla Consigliera Provinciale Giovanna Di Sanzo, che ha, inoltre, omaggiato il premiato con una targa dell’UPI (Unione Provincie d’Italia). La “Menzione Speciale Mario Di Trani”, dedicata alla memoria del più volte Sindaco di Maratea è stata consegnata dal Sen. Gianni Pittella ad Antonio Rizzo, giovane Sindaco lucano e Consigliere provinciale; l’Associazione SVIMAR invece, è stata premiata con una “Menzione Speciale” per l’impegno nella modernizzazione del mezzogiorno dal Vice Sindaco di Maratea, Alessandro Collutis. Premiati lungo il corso della serata anche Josè Possidente, talento locale e campione nazionale di “Natural Bodybuilding”, con la “Menzione Speciale” consegnata dal Sindaco, Stoppelli, insieme ad una targa da parte dell’Amministrazione comunale;  Pietro Ferrari Bravo, direttore della Fondazione Pro Loco Italia, per il suo impegno a favore della costituzione di questo nuovo ente legato al mondo UNPLI, con la “Menzione Speciale” consegnata dall’Assessore comunale al turismo, Valentina Trotta.

Tutti i premi sono stati realizzati dall’artista locale e docente di Discipline platiche prof.ssa Antonietta Guarino.

La conduzione è stata affidata a Luisa Zaccaro

L’edizione 2022 del “Premio La Perla” è stata promossa dalla Pro Loco di Maratea “La Perla” in collaborazione con il “Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo”, i Patrocini  del Comune d Maratea, della Provincia di Potenza, della Regione, dell’APT e dell’UNPLI Basilicata, del Gal “La cittadella del sapere”, il contributo dei partners “Colorificio Boero Bartolomeo”, “Edil Limongi di Limongi Florinda”, “Supermercato Papaleo”, “Pennellificio Bulova”, “Ristorante Yumara, le terrazze del gusto”, “Grand Hotel Pianetamaratea”, “Soc. Portosalvo” ed è stata dedicata alla memoria del Lgt della Guardia di Finanza, Guilino Orrico, scomparso improvvisamente e che proprio in questo evento avrebbe dovuto ritirare un omaggio alla carriera.

Premio “La Perla” 2021 – quinta edizione

La quinta edizione del “Premio La Perla” si è svolta il 25 Luglio 2021 nell’incantevole scenario del Porto turistico di Maratea, in collaborazione con il Centro Studi internazionali Lucani nel Mondo e con il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Potenza, del Comune di Maratea, del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, dell’APT Basilicata e dell’UNPLI Basilicata.

L’evento ha visto la consegna di tre menzioni speciali che sono andate al vincitore di “Tu sì que vales”, Antonio Sorice, che ha regalato al pubblico l’esibizione del suo brano “Luna Maratea”; ad uno dei protagonisti di Tale e Quale Show e del Grande Fratello Vip, Pierpaolo Pretelli, che ha dedicato alla sua città la hit “L’estate più calda” ed è stato accompagnato dalla compagna e influencer Giulia Salemi; e al conduttore di Lineaverde Peppone Calabrese.

Premiata anche un’eccellenza nel campo della cultura, Mariangela Preta, direttrice del Polo Museale di Soriano Calabro. A partire da quest’anno viene dedicato un nuovo riconoscimento a una giovane personalità del mondo della politica e dell’amministrazione pubblica, individuata dalla Commissione presieduta dal Sen. Gianni Pittella, “Menzione speciale Mario di Trani”, il più volte sindaco di Maratea scomparso nel 2019. Il vincitore di quest’anno è stato il Sindaco di Bisignano Francesco Lo Giudice che ha tenuto un focus nel corso della serata, a tema migrazioni e fenomeno del turismo di ritorno, con il Presidente Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo Luigi Scaglione.

Premio La Perla 2021, realizzato e offerto dalla scultrice Antonietta Guarino, è andato a Mario De Pizzo, giornalista RAI, per aver portato un pezzetto della cultura e dell’identità lucana nel mondo.

La serata è stata moderata dalla prof.ssa Luisa Zaccaro e dal giornalista Sky Sandro Donato Grosso.

Hanno supportato l’organizzazione “Boero Bartolomeo S.p.A.”, “Edil Limongi di Limongi Florinda S.r.l.”, “Supermercato Papaleo”, “Taverna Rovita”, “Pennellificio Bulova”, “Yumara, le terrazze del gusto”, “Grand Hotel Pianeta Maratea” e “Portosalvo S.r.l.”.

Premio “La Perla” 2020 – quarta edizione

Il 30 Luglio 2020 il Porto turistico di Maratea ha ospitato la quarta edizione del “Premio la Perla”. L’evento è stato patrocinato dall’A.P.T. Basilicata, UNPLI Basilicata, dalla Regione Basilicata, dalla Provincia di Potenza e dal Comune di Maratea.

La serata si è aperta con i saluti del sindaco Daniele Stoppelli, del Presidente della Pro Loco Pierfranco De Marco e di particolare importanza è stata la presenza del Presidente Comitato Pro Loco UNPLI Basilicata Rocco Franciosa in onore dei 10 anni dalla fondazione della Pro Loco di Maratea.Tre le menzioni speciali che sono andate alla giornalista calabrese Francesca Russo impegnata nella promozione della sua terra e del meridione, al Karateka siciliano Stefano Maniscalco pluricampione italiano, europeo e mondiale e a Margherita Perretti eletta presidente della commissione regionale pari opportunità della Basilicata, per il compito sempre più delicato da svolgere in questa epoca segnata dal Covid-19.

L’edizione 2020 si è arricchita, inoltre, della collaborazione iniziata la scorsa estate, con il “Festival delle Spartenze”, promosso da Giuseppe Sommario e Luigi Scaglione ed è terminata con la proiezione del docufilm “Da Matera a Plodiv tra le capitali della cultura” a cura di Donato Vena, associazione dei Lucani a Reggio Emilia.

Premio La Perla 2020, realizzato e offerto dalla scultrice Antonietta Guarino, al giornalista potentino Vincenzo Quaratino, già Capo Redattore Agenzia ANSA nella quale per circa 17 anni ha avuto la responsabilità della redazione Cronache Italiane, una tra le maggiori del panorama informativo nazionale.

La serata è stata moderata da Sandro Donato Grosso (sky) e dalla prof.ssa Luisa Zaccaro.

L’iniziativa è stata supportata da: “Boero Bartolomeo S.p.A.”, “Edil Limongi” di Florinda Limongi S.r.l., “Pennellificio Bulova”, “Yumara le terrazze del gusto”, “Grand Hotel Pianeta Maratea” e “Portosalvo S.r.l.”.

Premio “La Perla” 2019 – terza edizione

Il Porto turistico di Maratea ha fatto da sfondo, per il secondo anno di seguito, alla terza edizione del “Premio La Perla” che si è tenuta Martedì 30 luglio 2019. L’evento, patrocinato dall’A.P.T. Basilicata, dal Comune di Maratea e dall’UNPLI Basilicata, ha visto la consegna di 3 menzioni speciali: a Maratea Web Radio, per essere tutela e voce degli avvenimenti locali e promotrice di talenti e artisti emergenti; a Radio Digiesse, per essere uno dei punti di riferimento radiofonici locali; e all’Assessore al Turismo della Città di Matera Mariangela Liantonio, per l’impegnativo compito da svolgere nell’anno in cui la città lucana è “Capitale Europea della Cultura”. Un prezioso contributo è stato dato dalla presentazione del libro di Renato Cantore dedicato a Rocco Petrone “Dalla terra alla luna”, dal “Festival delle Spartenze” promosso da Giuseppe Sommario e Luigi Scaglione e infine dalla consegna di una targa per i 60 anni di attività al prestigioso Ristorante “Za’ Mariuccia”.

Premio La Perla 2019, realizzato e offerto dalla scultrice Antonietta Guarino, alla giornalista lucana Maria Soave, Tg1 Rai, per la sua lunga e proficua attività giornalistica che l’ha portata ad essere un volto amato del più autorevole telegiornale nazionale.

La serata è stata moderata dalla prof.ssa Luisa Zaccaro e dedicata, dal Presidente della Pro Loco, a Mario Di Trani, già Sindaco di Maratea.

Hanno sostenuto la realizzazione dello spettacolo la “Logistica Meridionale” di Angelo Salinardi, l’“Hotel Villa Cheta”, la “Edil Limongi”, i ristoranti “3 nodi” e “Scialuppa 25” e il “Comitato di quartiere Porto di Maratea”. Hanno supportato l’organizzazione dell’evento il “Grand Hotel Pianetamaratea”, la “ditta Antonio Lammoglia”, “Pino Ginnari”, l’“A.C. Elettronica di Antonio Cerrato” e la “Soc. Coop. Maratea Servizi”.

Premio “La Perla” 2018 – seconda edizione

La seconda edizione del “Premio La Perla” si è svolta giovedì 23 agosto 2018 nella splendida cornice del Porto turistico di Maratea. L’evento, patrocinato dall’A.P.T. Basilicata, dal Comune di Maratea, dall’UNPLI Basilicata, dall’Ufficio Demanio della Regione Basilicata e dalla Capitaneria di Porto di Maratea è stato realizzato in collaborazione con la “Logistica Meridionale” di Angelo Salinardi. L’evento ha visto la consegna di 4 menzioni speciali: a Mariateresa Cascino, Presidente Women’s Fiction Festival; a Giuditta Lamorte, Presidente Co.Re.Com. Basilicata; a Rocco Rosano, Sindaco di Castelsaraceno; al Museo dell’Emigrazione, Coordinato da Luigi Scaglione e  la presentazione del libro di Alessandra Necci “Isabella e Lucrezia, le due cognate”. La consegna di 2 targhe: a TV Federico Baldassarri, comandante CP Maratea; Angelo Salinardi, partner dell’evento.

Premio La Perla 2018, realizzato e offerto dalla scultrice Antonietta Guarino, al giornalista lucano Gianni Molinari, capocronista de “Il Mattino”.

La serata è stata moderata dalla prof.ssa Luisa Zaccaro.

Premio “La Perla” 2017 – prima edizione

La prima edizione del “Premio La Perla” si è svolta venerdì 21 luglio 2017 nella stupenda Piazza del Gesù a Fiumicello di Maratea. L’evento è stato patrocinato dall’A.P.T. Basilicata, dal Comune di Maratea e dall’UNPLI Basilicata.

Premio La Perla 2017, realizzato e offerto dalla scultrice Antonietta Guarino, al giornalista Toni Iavarone, capo dei servizi sportivi de “Il Mattino”.

La serata è stata moderata dalla prof.ssa Luisa Zaccaro.